Copertura a tetto caldo

Nelle coperture a tetto caldo avviene la posa del manto bituminoso per impedire le infiltrazioni dell’acqua all’interno degli edifici. Nel tetto caldo, lo strato isolante viene posto sotto la guaina e l’isolante resta protetto senza subire l’effetto dilavamento.

 

Le caratteristiche che rendono altamente performante la guaina sono:

  • la versatilità: può essere posata in un range di temperature esterne da -10°C a +40°C
  • una elevata resistenza: viene garantito un notevole grado di impermeabilizzazione grazie ad un’alta resistenza meccanica
  • la durevolezza
  • la capacità di adesione
  1. Supporto della struttura
  2. Barriera
  3. Materiale termoisolante
  4. Guaina bituminosa

Lavori eseguiti